A seguito dell’ultimo decreto del governo sul coronavirus, l’inaugurazione/apertura della mostra Grey Street è annullata. La mostra sarà aperta ma visitabile solo e unicamente ONLINE fino al 3 aprile e in seguito su appuntamento per un periodo prolungato dal 12 marzo al 31 maggio 2020. Una presentazione della mostra con gli artisti e il curatore è comunque prevista per giovedì 23 aprile 2020, ore 18.30 , slavo ulteriori disposizioni governative. #savethedate
Vi aspettiamo numerosi dopo questo rallentamento delle attività a cui tutti doverosamente ci atteniamo.
Grey Street
Renato Calaj
Luca Coser
Giulia Dall’Olio
Lorenzo Di Lucido
Debora Fella
Andrea Mangione
Michele Parisi
Giovanni Pasini
Ettore Pinelli
Rolando Tessadri
a cura di Gabriele Salvaterra
Grey Street è una mostra collettiva tematica, ospitata dall’Area35 Art Gallery di Milano, che prova a creare un inventario, necessariamente parziale, di una serie di artisti e pratiche che condividono un’attitudine grigia. Undici posizioni differenti ma simili che, come altrettanti modelli, materializzano un sentire che negli ultimi decenni sembra investire la realtà come stato prevalente. In un mondo in cui la quantità di stimoli, idee e spinte contrapposte porta al paradosso di una tonalità anonima e indistinta, il grigio diventa il colore più indicato a descrivere tutto ciò.
Grigio il cemento, le città, l’asfalto, i video a circuito chiuso, i vecchi rotocalchi, le fotografie, gli infrarossi, i vestiti, le macchine, le uniformi, il lavoro, il ritmo vitale, la quotidianità, lo sfarfallio televisivo, l’industria, i trasporti, il nascere e il morire.
Considerato tra i cromatismi più anonimi e monotematici dell’esistente – simbolo di emarginazione, noia, degrado e inutilità – il grigio si dimostra portatore di un’irriducibile complessità cromatica e simbolica che viene risvegliata di volta in volta dai vari approcci poetici che riattivano la sua presunta indifferenza.
Gli artisti di quest’impassibile scuola grigia – Renato Calaj, Luca Coser, Giulia Dall’Olio, Lorenzo Di Lucido, Debora Fella, , Andrea Mangione, Michele Parisi, Giovanni Pasini, Ettore Pinelli,
Rolando Tessadri – affrontano tale nulla cromatico e narrativo, riuscendo a cavarne fuori una ricchezza inaspettata. Nel fare ciò creano, forse, la migliore chiosa per un tempo che si sviluppa nella costanza e nell’omologazione, riuscendo a incorporare, digerire e normalizzare anche gli strappi più drammatici e violenti. Nelle loro mani questa condizione grigia, usata esclusivamente, percorsa occasionalmente o interpretata in maniera metaforica, assicura una prospettiva privilegiata da cui affrontare la decodifica della realtà nei suoi aspetti più riposti e inespressi. Se è infatti vero che unendo tutti i pigmenti si ottiene una pasta incolore, il grigio contiene già in sé tutte le possibilità cromatiche e creative.
Si ringrazia Traffic Gallery di Bergamo per la cortese disponibilità delle opere di Giulia Dall’Olio ed Ettore Pinelli all’interno del progetto espositivo.
Grey Street
Renato Calaj, Luca Coser, Giulia Dall’Olio, Lorenzo Di Lucido, Debora Fella, Andrea Mangione, Michele Parisi, Giovanni Pasini, Ettore Pinelli, Rolando Tessadri
a cura di Gabriele Salvaterra
inaugurazione giovedì 12 marzo, ore 18.30
12 marzo – 22 aprile 2020
Area35 Art Gallery
Via Vigevano, 35
20123 Milano
+39 339 3916899
0 Comments
Leave A Comment