Federico Garibaldi
Chiavari, 1968
ARTIST STATEMENT

Federico è nato a Chiavari, qualche tempo fa. Passa l'infanzia studiando, dotato ma pigro, e giocando a calcio e pallavolo, non un campione.

Federico scatta poche fotografie. Di nuovo, talento e pigrizia.

Pochi anni a NY e le prime immagini sperimentali: SanofiAventis per il Festival della Scienza di Genova, governo malese per un documentario su KL.

Una prestigiosa mostra collettiva alla Triennale di Milano racconta i sapori della Liguria, sua terra d'origine.

Due mostre personali, "Dokumenta" e “Un viaggio - Dialogo Spazio Tempo”, sono ospitate alla Galleria Statuto13 di Milano.

Nel 2016, a cura di Area35 Art Gallery, viene allestita presso l'Unicredit Pavilion, a Milano, la sua mostra personale di successo - BlueShores.

Poi, sempre con AREA35 diverse personali, da un Museo in Cina, al Duomo di Massa, a diverse Gallerie in giro per l'Italia.

Con “Twelve Shoes” dialoga con il mondo della moda italiana, nel Palazzo dei Giureconsulti di Milano.

Dal 2018 Federico inizia a dirigere alcuni cortometraggi. Ben presto finisce per ricevere il Silver Dolphin al "Cannes Corporate Media and TV Award 2018".

Inoltre è selezionato da Jaap, l'associazione giapponese dei produttori audiovisivi, per essere proiettato all'International Corporate Film Festival, all'Eurolive Theatre di Tokyo.

A maggio 2019, la sua nuova mostra personale “THROUGH - Speriamo che il tempo non sia in ritardo” - viene presentata presso la galleria Area35 di Milano.

Nel 2022 Federico entra nel mondo degli NFT e le sue opere vengono esposte al The Decentral Art Pavilion di Venezia, durante la Biennale 2022.

 

2022 “LIQUID SYNESTESIA” Decentral Art Pavilion Venice Art Biennale Edition /COLLECTIVE

2022 “IL RUMORE DELL’ACQUA” Edicola51 Torino /COLLECTIVE

 

2022 “…BISOGNA CONTINUARE” Como /COLLECTIVE

 

 

 

2021 “FRAMES” AREA35 Art Gallery Milano /SOLO

 

 

 

2019 “THROUGH - SPERIAMO CHE IL TEMPO NON SIA IN RITARDO” AREA35 Art Gallery Milano /SOLO

 

2019 “THROUGH - SPERIAMO CHE IL TEMPO NON SIA IN RITARDO” Spazio Mafalda86 GIULIANOVA /SOLO

 

 

 

2017 “BlueShores - Le spiagge degli altri” - Geografie dello sguardo. Per una nuova iconografia dell’inclusione” Cathedral of Massa /SOLO

 

 

 

2016 “BlueShores” Unicredit Pavilion, Milano /SOLO

 

2016 "THE NOISE OF THE SALT" Banca Azimut headquarters Milano /SOLO

 

2016 “TWELVE SHOES” curated by Daniela Fedi and Lucia Serlenga Palazzo dei Giureconsulti in Milano /SOLO

 

2016 “NOWHERE – NOWHERE” Luo qi Museum of International and Modern Art -Hangzhou, CHINA /COLLECTIVE

 

 

 

2015 “LA CITTA’ BIANCA” - Progetto culturale a cura di Sony Italia /COLLECTIVE

 

 

 

2014 “UN VIAGGIO - DIALOGO SPAZIO TEMPO” Statuto13 gallery Milano /SOLO

 

2014 “IL RUMORE DELL’ACQUA” MDM Museum - PORTO CERVO /COLLECTIVE

 

 

 

2013 “DOKUMENTA” - Statuto13 gallery Milano /SOLO

 

2013 “I COLORI FREDDI DI KL” - Principe Leopoldo - LUGANO /SOLO

 

 

2012 “IL RUMORE DEL SALE” - Milano Triennale /COLLECTIVE

 

 

2006 “CON I LORO OCCHI” - Palazzo Ducale - Genova /COLLECTIVE

 

 

 

PRIZES Silver Dolphin at the "Cannes Corporate Media and TV Award 2018".

Selected by Jaap (Japan association of audiovisual producers) to be screened at the International Corporate Film Festival, at the Eurolive theater in Tokyo, 2018

Selected by Chelsea Film Fashion Festival

 

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.Leggi tutto
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
Accetta
Rifiuta